Incentivi all’Assunzione in Calabria: Opportunità per Imprese e Lavoratori
L’amministrazione regionale della Calabria ha introdotto un nuovo avviso per incentivare l’occupazione di lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità. L’iniziativa mira a supportare le imprese che vogliono investire sul territorio e creare nuove opportunità di lavoro, offrendo incentivi economici per le assunzioni a tempo indeterminato.
Obiettivi dell’Avviso
L’iniziativa si propone di:
Favorire l’occupazione di lavoratori residenti in Calabria.
Sostenere le imprese, indipendentemente dalla loro sede operativa, purché l’attività lavorativa si svolga prevalentemente nella regione.
Stimolare la realizzazione di opere pubbliche e infrastrutturali, nonché interventi strategici nei settori dell’energia, del digitale, delle reti idriche e stradali.
Incentivare modalità di lavoro flessibili, come il remote working, per consentire ai lavoratori di rimanere in Calabria contribuendo allo sviluppo economico locale.
Chi può beneficiarne?
L’incentivo è rivolto a imprese operanti in tutti i settori, con alcune eccezioni come la pesca, l’acquacoltura e la produzione primaria di prodotti agricoli. Possono accedere al contributo le imprese che intendano assumere lavoratori disoccupati appartenenti alle seguenti categorie:
Lavoratori svantaggiati.
Lavoratori molto svantaggiati.
Lavoratori con disabilità.
Tipologie di Contributo
L’incentivo copre una percentuale significativa dei costi salariali dei lavoratori assunti, in particolare:
50% dei costi ammissibili per i lavoratori svantaggiati.
75% dei costi ammissibili per i lavoratori con disabilità.
Il contributo è concesso per un periodo di 12 mesi per i lavoratori svantaggiati e 24 mesi per quelli molto svantaggiati e con disabilità.
Dotazione Finanziaria
La Regione Calabria ha stanziato 35 milioni di euro a valere sul PR FESR-FSE Calabria 2021-2027, suddivisi in:
20 milioni di euro per l’occupazione generale.
15 milioni di euro destinati ai giovani fino a 35 anni.
Come Presentare Domanda
Le imprese interessate possono presentare domanda esclusivamente online attraverso la piattaforma di FinCalabra S.p.A. (https://bandifincalabra.it/). Le richieste potranno essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 31 luglio 2024 fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Modalità di Erogazione del Contributo
L’erogazione del contributo può avvenire in due modalità:
In un’unica soluzione, previa richiesta dell’impresa beneficiaria.
Con anticipazione del 50% dei costi salariali, garantita da fideiussione o polizza assicurativa, con saldo successivo.
Valutazione delle Domande
Le richieste saranno esaminate con modalità valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di ricevimento.
Per Maggiori Informazioni
Per ulteriori dettagli è possibile contattare l’indirizzo email: dunamiscalabria@fincalabra.it.
Conclusione
Questo avviso rappresenta un’opportunità concreta per le imprese che vogliono investire in Calabria e per i lavoratori che cercano un’occupazione stabile. Attraverso incentivi mirati, la Regione punta a favorire l’inclusione lavorativa e lo sviluppo economico del territorio, promuovendo l’assunzione di categorie svantaggiate e incentivando la creazione di nuove opportunità professionali.