La Regione Calabria lancia un’iniziativa volta a trasformare il settore dell’ospitalità locale, incentivando la creazione e l’ammodernamento di strutture ricettive pensate per le famiglie. Grazie al Bando Family Hotel, le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del settore turistico possono accedere a contributi a fondo perduto, con l’obiettivo di realizzare spazi e servizi a misura di bambino.
Obiettivi del Bando
Il programma mira a:
- Sostenere il riposizionamento competitivo delle strutture alberghiere.
- Incentivare la creazione di ambienti sicuri, accessibili e adatti alle esigenze delle famiglie con bambini.
- Favorire il rilancio del turismo locale con un’offerta di qualità per il target “famiglia”.
Chi Può Partecipare
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che gestiscono strutture ricettive alberghiere, come:
- Alberghi,
- Villaggi albergo,
- Residenze turistico-alberghiere.
Requisiti fondamentali:
- Le imprese devono essere attive alla data di presentazione della domanda.
- Devono essere in possesso di un codice identificativo regionale (CIR).
Agevolazioni Previste
Il bando offre contributi a fondo perduto che coprono una percentuale significativa delle spese ammissibili:
- 60% per le piccole imprese.
- 50% per le medie imprese.
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 16 milioni di euro, con investimenti minimi di 400.000 euro e massimi di 1.500.000 euro per progetto.
Progetti Finanziabili
Il Bando Family Hotel finanzia interventi che trasformano le strutture ricettive in spazi dedicati alle famiglie con bambini. Gli investimenti devono rispettare i seguenti requisiti:
Spese ammissibili
- Opere murarie e impiantistiche:
- Realizzazione di piscine e spazi sportivi.
- Installazione di ascensori e impianti per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
- Interventi di risparmio energetico con impianti a fonti rinnovabili.
- Arredi e attrezzature:
- Acquisto di arredi, macchinari e mezzi mobili elettrici necessari per l’operatività della struttura e per il benessere delle famiglie.
- Innovazione tecnologica:
- Brevetti, licenze e know-how per l’implementazione di nuove tecnologie.
- Servizi di consulenza:
- Comunicazione e marketing digitale.
- Studi di fattibilità e progettazione.
- Certificazioni ambientali e di sostenibilità.
Tipologie di intervento
- Adeguamento degli spazi per famiglie, con realizzazione di aree gioco, parchi per bambini e spazi verdi sicuri.
- Creazione di servizi specifici come lavanderie, centri benessere e piscine per bambini.
- Interventi per migliorare l’accessibilità, eliminare barriere architettoniche e introdurre tecnologie domotiche.
Scadenza e Modalità di Presentazione
Le domande per il Bando Family Hotel possono essere presentate:
- Dal 1° febbraio 2024 al 30 giugno 2025.
Le imprese interessate sono invitate a preparare tutta la documentazione necessaria per accedere ai fondi, con particolare attenzione alla descrizione del progetto e al rispetto dei requisiti tecnici richiesti.
Perché Partecipare al Bando Family Hotel?
Questo bando rappresenta un’occasione unica per le imprese del settore turistico-alberghiero in Calabria. Con un finanziamento fino al 60%, le aziende hanno l’opportunità di:
- Ampliare il proprio target di clientela, offrendo servizi dedicati alle famiglie.
- Aumentare la competitività sul mercato, grazie a strutture moderne e certificate.
- Contribuire al rilancio del turismo regionale, rendendo la Calabria una destinazione privilegiata per il turismo familiare.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda, visita il sito ufficiale della Regione Calabria o contatta gli uffici competenti. Non perdere questa opportunità per innovare e crescere!